06 679 1669 segreteria.acse@gmail.com
ACSE
  • Home
  • Chi siamo
  • Italiano online
  • Giubileo
  • Archivio
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina
Rapporto Italiani nel mondo 2025: oltre 6,4 milioni di connazionali all’estero. Record storico di 155 mila partenze nel 2024

Rapporto Italiani nel mondo 2025: oltre 6,4 milioni di connazionali all’estero. Record storico di 155 mila partenze nel 2024

da wp_2970423 | Nov 12, 2025 | Griglia, Home, Home1

Negli ultimi vent’anni oltre 1,6 milioni di italiani si sono trasferiti all’estero, con un saldo migratorio negativo di oltre 800mila unità. Il Rapporto Migrantes 2025 racconta un’Italia che forma talenti ma non li trattiene. I nuovi migranti sono giovani e laureati,...
I migranti nel mondo sono 304 milioni, con un’Europa sempre più chiusa in se stessa

I migranti nel mondo sono 304 milioni, con un’Europa sempre più chiusa in se stessa

da wp_2970423 | Ott 27, 2025 | Griglia, Home, Home1

Il rapporto Idos, presentato a Roma, evidenzia una ripresa delle partenze dopo lo stop imposto dal Covid. Si migra sempre per motivi economici, ma anche per questioni legate ai cambiamenti climatici Sempre più migranti a livello mondiale, soprattutto per motivi...
Leone XIV alla Fao: la fame, fallimento collettivo. Un crimine usarla come arma di guerra

Leone XIV alla Fao: la fame, fallimento collettivo. Un crimine usarla come arma di guerra

da wp_2970423 | Ott 16, 2025 | Griglia, Home, Home1

La fame nega la dignità umana L’obiettivo è tanto nobile quanto ineludibile: porre fine a una situazione che “nega la dignità umana, compromette lo sviluppo auspicabile, costringe ingiustamente moltitudini di persone ad abbandonare le proprie case e ostacola l’intesa...
Rapporto Caritas-Migrantes, giovani e immigrati sono i testimoni di speranza

Rapporto Caritas-Migrantes, giovani e immigrati sono i testimoni di speranza

da wp_2970423 | Ott 16, 2025 | Griglia, Home, Home1

È stato presentato a Roma il XXXIV Rapporto immigrazione incentrato sulla condizione dei Giovani stranieri in Italia. “L’accoglienza da sola non basta più, bisogna imparare a camminare insieme se si vuole crescere nella speranza” L’Italia che cambia ha il volto dei...
Il Papa: aiutatemi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo

Il Papa: aiutatemi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo

da wp_2970423 | Ott 14, 2025 | Griglia, Home, Home1

Videomessaggio di Leone XIV in occasione della Giornata Missionaria Mondiale del prossimo 19 ottobre. Il Pontefice invita tutti a “partecipare” così da dare sostegno a quanti portano il Vangelo nei cinque continenti: “Da sacerdote e missionario in...
« Post precedenti

FIDES

  • ASIA/MYANMAR - L'esercito del Myanmar fa irruzione e arresti nelle "città della truffa"

    Yangon - Il governo militare del Myanmar ha lanciato un'operazione per contrastare le attività criminali online nelle cosiddette "scam city" in […]

  • ASIA/COREA DEL SUD - Cardinale Lazzaro You: il “Concilio di Shanghai”, evento cruciale nella storia delle Chiese asiatiche

    Seoul – Il “Concilium Sinense”, celebrato a Shanghai tra maggio e giugno del 1924, rappresenta un evento di importanza cruciale nella storia […]

  • AFRICA/NIGERIA - "Padre Paschal è vivo”: l’arcidiocesi di Kaduna smentisce le voci sull’uccisione del sacerdote rapito il 17 novembre

    Abuja – “Non è vero che padre Bobbo Paschal è stato ucciso” afferma un comunicato pervenuto all’Agenzia Fides dell’arcidiocesi di Kaduna, […]

  • “Apostolic Cinema”. Il cinema missionario, risorsa per il presente della missione

    di Gianni Valente Roma - Negli archivi e nei ripostigli di tante congregazioni religiose e istituzioni ecclesiali sparsi nel mondo c’è un tesoro […]

  • ASIA/INDIA - Tutelare la libertà di coscienza e di fede, secondo la Costituzione: le battaglie legali di cattolici indiani

    Jaipur - Nello stato indiano di Rajasthan, in India settentrionale al confine con il Pakistan, la "Jaipur Catholic Welfare Society" si è rivolta […]

LE MONDE

  • En Guinée, le chanteur Elie Kamano accuse la junte d’avoir enlevé ses enfants

    Les deux fils, le neveu et le frère du reggaeman, critique du régime du général Mamadi Doumbouya, ont été kidnappés par des hommes en civil armés au domicile du chanteur, à Conakry, dans la nuit de samedi 15 à dimanche 16 novembre.

  • L’« archevêque » Nicholas Duncan-Williams : le pasteur des réseaux Trump en Afrique

    L’homme d’Eglise ghanéen, qui est devenu l’un des piliers des cercles chrétiens de la droite américaine, a mené la prière au moment de l’investiture de Donald Trump, en 2017, lors de son premier mandat. Une première pour un religieux étranger.

  • La nouvelle offensive des évangéliques américains en Afrique

    La droite chrétienne américaine, portée par les réseaux évangéliques de la galaxie MAGA, étend son influence en Afrique, au service d’un agenda ultraconservateur et des visées de Donald Trump.

  • Rwanda 1994 : persistance révisionniste dans le livre collectif « Les Guerres civiles »

    Dans cet ouvrage, une synthèse de Frédéric Pons consacrée au génocide des Tutsi au Rwanda concentre tous les biais visant à atténuer la réalité du génocide et le rôle de la France dans celui-ci.

  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress