ACSE
Associazione Comboniana
Servizio Emigranti e Profughi
Via Del Buon Consiglio, 19
00184, Roma
Email: segreteria.acse@gmail.com
tel: 06/6791669

Un gesto di solidarietà
5X1000 ALL’ACSE:
C.F. 96309310587
IL SERVIZIO VIVERI DELL’ACSE
ULTIME NOTIZIE
SIAMO STATI INFORMATI CHE LA BANCA CREDIT ACRICOLE DI VIA CAVOUR CHIUDERA’ I SUOI SERVIZI PER CUI SIAMO COSTRETTI A CHIUDERE IL NOSTRO CONTO ACSE. A SUO TEMPO COMUNICHEREMO SE AVREMO UN’ALTRA BANCA. NEL FRATTEMPO USIAMO BANCA ETICA- IBAN: IT 46 Y05018 03200 0000 1694 4191
1. I CORSI DI ITALIANO E DI INFORMATICA STANNO ORMAI PER CONCLUDERSI
2. Le Iscrizioni per i prossimi corsi di italiano, inglese e informatica apriranno in settembre, a data da definire
3. Le iscrizioni per l’ambulatorio odontoiatrico, viste le sufficienti prenotazioni, sono CHIUSE e le nuove inizieranno da settembre
4. Il servizio viveri termina il 28 luglio e riapre l’8 settembre a S. Martino ai Monti.
5. La sede Acse chiude il 29 luglio e riapre il 1 settembre
Grazie della collaborazione
Buoni spesa, moduli per richiesta presso edicole convenzionate
Per supportare i cittadini nella richiesta del buono spesa per l’acquisto dei generi alimentari di prima necessità, Roma Capitale ha stretto un accordo con circa 100 edicole sul territorio capitolino in cui sarà possibile ritirare e consegnare i moduli per ottenere i ticket.
Chi non è in possesso di strumenti tecnologici o capacità informatiche può quindi rivolgersi alle edicole convenzionate di zona.
Qui nel X Municipio hanno aderito le edicole seguenti:
VACCINAZIONI
Ricordiamo che per i migranti, anche senza tessera sanitaria, è possibile vaccinarsi gratuitamente presso i seguenti centri vaccinali.
-
HUB VACCINALE SANT’EGIDIO
Prenotazioni su www.gentedipace.it o di persona, Piazza Santa Maria in Trastevere, 23 – Tel: 06.4292929, Ogni giovedì dalle 15:00 alle 19:00, Ogni domenica dalle 10:00 alle 12:00
OPPURE
Prenotazione appuntamento presso:
Mensa di via Dandolo, 10 (ZONA TRASTEVERE). Mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 16.30 alle ore 19.00
-
AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI- ADDOLORATA
Andare di persona in via Merulana, 143. Dal lunedì al giovedì dalle ore 14.00 alle 20.00 (ultimo accesso alle 19.00). Dal venerdì alla domenica dalle ore 08.00 alle ore 14.00 (ultimo accesso alle ore 13.00)
RELAZIONE DEL PRESIDENTE
ALL‘ASSEMBLEA DEI SOCI
DELL’ 8 MAGGIO 2022
BENEDIZIONE APOSTOLICA
“Ho il piacere di accompagnare questa mia con una particolare Benedizione Apostolica, propiziatrice degli auspicati favori divini che di cuore imparte a Lei e alle persone che si prodigano nel servizio di carità e in particolare ai diretti destinatari.
Da parte mia formo voti di ogni bene e, assicurando un ricordo particolare nella preghiera, la saluto cordialmente”.
Card. Konrad Krajewski
(da una lettera del Cardinale a Padre Venanzio Milani)


5X1000
Abbiamo bisogno di un gesto di solidarietà.
Dona il tuo 5×1000 all’ACSE per rendere possibili tutti i suoi servizi per i migranti: corsi di italiano e inglese, informatica, taglio e cucito, ambulatorio odontoiatrico, borse di studio per universitari, distribuzione viveri ect…
Può essere poco quello che si dona, ma per molti è l’essenziale. GRAZIE
Il nostro Codice fiscale 96309310587
BANCA ETICA (filiale di Roma) IBAN: IT 46 Y05018 03200 0000 1694 4191
I Neolaureati con Borse studio ACSE e Neodiplomati

JUELMA MUCOLE M.
(ANGOLA)
Laureata in Facoltà di Sociologia – Scienze politiche
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
I cambiamenti dell’Africa del Novecento: dall’indipendenza ad oggi.

KONE A.
(COSTA D’AVORIO)
Laureato in Facoltà Scienze politiche e Relazioni internazionali
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
Sviluppo economico e dipendenza estere: il caso della Costa d’Avorio.

CIOLA MUJINGA S.
(REPUBBLICA DEMOCRATICA del CONGO)
Laureata in Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale
Università Pontificia Salesiana
Titolo della tesi:
L’évolution de la radiodiffusion de la FM à la Digital Radio: caractéristiques communicatives de la radio à l’ère numérique.

METUENGO A. C.
(CAMERUN)
Laureata in Facoltà di economia e Comunicazione sociale
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
La credibilità delle testate giornalistiche native nel sistema mediale ibrido.

ARIZA LUGO D. M.
(COLOMBIA)
Diplomata al corso di alta formazione per i mediatori per l’intercultura e la coesione sociale e integrazione in contesti di fragilità
Unida
(Università per stranieri Dante Alighieri)

URIELLE NGA N. T.
(CAMERUN)
Laureata in Facoltà di Ingegneria energetica
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
Studio e dimentionamento di una centrale fotovoltaica e pompaggio autonomo per il villaggio di Koudi.

ODANGA J.
(KENYA)
Laureato in Infermieristica
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
Effectivesess of nursing compliance with standard protocol for the prevention of hospital falls and reduction of injuries: a focus on high income countries.
La Caritas di Roma, in collaborazione con la Croce Rossa e la ASL Roma 1, promuove la campagna vaccinale per le persone senza dimora.
L’equipe medica della Croce Rossa sarà presente ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12 presso la Mensa “Giovanni Paolo II” a Colle Oppio (via delle Sette Sale, 30) e somministrato in fase iniziale 20 dosi di vaccino al giorno a persone che non sono iscritte al Servizio Sanitario Nazionale.
È possibile prenotare direttamente le vaccinazioni per le persone senza dimora alla pagina
http://www.caritasroma.it/vaccini/
Guerra e migrazioni, Unhcr: una gara di solidarietà da non dimenticare
La Pontificia Università Gregoriana ospita il primo appuntamento di un corso su "Europa ferita" con un focus sulla guerra e i flussi migratori. La solidarietà che sta ricevendo il popolo di Kiev "è reale e abbatte luoghi comuni" dice Chiara Cardoletti, rappresentante...
I migranti non sono invasori, il loro contributo arricchisce la società
Messaggio per la 108.ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato del 25 settembre: “Il loro lavoro, la loro capacità di sacrificio, la loro giovinezza e il loro entusiasmo arricchiscono le comunità che li accolgono”. “L’inclusione delle persone più vulnerabili è...
La guerra acuisce la fame e la fame viene utilizzata come strumento di guerra:
Si innesca un circolo vizioso che col perdurare del conflitto può soltanto aggravarsi. La guerra in Ucraina – Paese che è uno dei maggiori fornitori di grano dei nostri interventi contro l’insicurezza alimentare nel mondo – ha già fatto aumentare enormemente i prezzi...
Francesco: non dimenticare le altre guerre, l’aiuto non si basi sulla “geografia”
Nel discorso rivolto ai nuovi ambasciatori di Pakistan, Emirati Arabi Uniti, Burundi e Qatar, il Papa sottolinea come la fraternità e l'appoggio umanitario debbano essere rivolti a tutta la famiglia umana senza distinzioni di sorta, aperta alle varie situazioni di...
Una FAMIGLIA NUMEROSA sotto la CROCE Il coraggio della FEDE vissuta
La prima persona che incrociammo per strada nei primi giorni che giungemmo a Piastòw in Polonia fu Magda una insegnante di religione nella vicina scuola elementare. Ci avvicinò con tanta simpatia, che ci aprì il cuore. Era con lei la sua figlia Monica, che stava...
Ucraina: profughi in Italia, solo il 7% nelle strutture
Roma – Nel nostro Paese l’aiuto di familiari e amici in Italia rappresentano ancora la prima forma di accoglienza dei rifugiati in fuga dal conflitto in Ucraina. Nel frattempo, il flusso di arrivi verso le nazioni europee, Italia compresa, inizia a calare. A...
-
Live Updates: War Raises Famine Fears as Russia Chokes Off Ukraine’s Grains
by The New York Times on 25 Maggio 2022 at 3:14
World leaders say there is no easy way to bypass a Russian blockade without a military clash, and accuse Vladimir V. Putin of using global hunger as a weapon.
-
Ukraine Charges 8 Russian Fighters in Killings of Village Mayor and Family
by Valerie Hopkins on 25 Maggio 2022 at 3:14
The bodies of the mayor, her husband and her son were found after Russian forces retreated in early April.
-
North Korea Launches Three Ballistic Missiles, Including a Suspected ICBM
by Choe Sang-Hun on 25 Maggio 2022 at 2:13
The tests came just as President Biden wrapped up a trip to the region with a promise to deter the North’s nuclear and missile threat.
-
U.S. Speeds Up Reshaping of Taiwan’s Defenses to Deter China
by Edward Wong and Eric Schmitt on 25 Maggio 2022 at 0:45
The Biden administration is taking lessons from the war in Ukraine to turn Taiwan into a “porcupine” bristling with weapons that would inflict severe pain if attacked.
-
Russian Forces Pummel Key Eastern Ukraine Town
by Carlotta Gall and Finbarr O’Reilly on 24 Maggio 2022 at 23:06
With enemy forces massed on three sides, the residents of Sievierodonetsk are at the heart of the battle.
-
Law Requiring French in Quebec Becomes Stricter
by Ian Austen on 24 Maggio 2022 at 22:48
Quebec’s new law limits access to government services in languages other than French, requires small businesses to operate in it and caps enrollment at English-language junior colleges.
-
Glencore Will Pay $1.1 Billion to Settle Bribery and Price-Fixing Charges
by Glenn Thrush on 24 Maggio 2022 at 22:07
U.S. prosecutors said the settlement followed “a multiyear scheme to manipulate benchmarks used to set prices for oil at two of our country’s busiest ports.”
-
7 Great Biking Cities (and Which Trails to Ride)
on 24 Maggio 2022 at 22:06
There’s no better way to zip through a new city than on two wheels. Here are some routes to try, from riverside jaunts to mountain climbs.

-
Onu: 100 milioni gli sfollati nel mondo
by Raffaele Iaria on 24 Maggio 2022 at 14:57
24 Maggio 2022 – Roma – Con la guerra in Ucraina, il numero totale di sfollati nel mondo ha raggiunto per la prima volta quota la spaventosa cifra di 100 milioni di persone. Lo hanno reso noto le Nazioni Unite. La cifra «allarmante», ha aggiunto Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, The post Onu: 100 milioni gli sfollati nel mondo appeared first on Migrantes Online.
-
Migrantes: gli auguri al neo presidente della Cei, il card. Zuppi
by Raffaele Iaria on 24 Maggio 2022 at 12:02
24 Maggio 2022 – Roma – La Fondazione Migrantes con il suo Presidente S.E. Mons. Gian Carlo Perego e il direttore generale don Gianni De Robertis esprime gioia per la nomina, da parte di Papa Francesco, di S. Em. il Card. Matteo Maria Zuppi , Arcivescovo di Bologna, a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Nell’assicurare The post Migrantes: gli auguri al neo presidente della Cei, il card. Zuppi appeared first on Migrantes Online.
-
Card. Zuppi: “comunione e missione sono le parole che sento nel cuore”
by Raffaele Iaria on 24 Maggio 2022 at 11:55
24 Maggio 2022 – Fiumicino – “Ringrazio il Signore per la fiducia e ringrazio anche voi per la fiducia”. Queste le prime parole rivolte ai vescovi italiani riuniti in assemblea dal card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, dopo la nomina a presidente della Cei da parte di Papa Francesco. “Sono rimasto colpito dalle parole The post Card. Zuppi: “comunione e missione sono le parole che sento nel cuore” appeared first on Migrantes Online.
-
CEI: Matteo Maria Zuppi è il nuovo Presidente
by Raffaele Iaria on 24 Maggio 2022 at 11:45
24 Maggio 2022 – Roma – Papa Francesco ha nominato il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. A dare l’annuncio ai Vescovi è stato il Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Papa e. Nella mattinata di martedì 24 maggio, The post CEI: Matteo Maria Zuppi è il nuovo Presidente appeared first on Migrantes Online.
-
Genova: parte progetto di Helpcode per i profughi
by Raffaele Iaria on 24 Maggio 2022 at 10:43
24 Maggio 2022 – Roma – Sostenere bambine e bambini, ragazze e ragazzi ucraini rifugiati, nel loro inserimento sociale e scolastico; supportare le loro famiglie nel percorso di integrazione sul territorio di Genova; ma anche, parallelamente, sensibilizzare e accompagnare la comunità locale nell’accoglienza dei nuclei familiari provenienti dall’Ucraina. Sono gli obiettivi del progetto “Pace – The post Genova: parte progetto di Helpcode per i profughi appeared first on Migrantes Online.
-
GMCS: saper ascoltare la vita degli altri: di qui passa un nuovo annuncio
by Raffaele Iaria on 24 Maggio 2022 at 9:11
24 Maggio 2022 – Roma – Ascoltate, è l’invito del Papa, ascoltate in profondità. Aprite le orecchie prima di aprire la bocca; farete un’esperienza capace di catturarvi a tal punto che l’ascolto vi sazierà, e scoprirete di non avere più molto di davvero importante da dire. L’ascolto è al centro del Messaggio per la Giornata The post GMCS: saper ascoltare la vita degli altri: di qui passa un nuovo annuncio appeared first on Migrantes Online.
Lo Screening dell’ACSE
Festa dei Popoli 2019

RINGRAZIAMENTI
All’Associazione “Roma Bpa” e al suo presidente dott. Paolo Masini, che da cinque anni organizza il premio “Roma Best Practices Award”, che ha donato viveri per la distribuzione settimanale a circa 500 migranti.
Al dottor Fabio Brai della UNICOOP TIRRENO, per i buoni acquisto che ci ha donato.
Alla Fondazione ANDI per le donazioni di materiale medico per per il nostro ambulatorio odontoiatrico.
Alla Migrantes della CEI (Mons. Giovanni De Robertis) e alla Migrantes Diocesana di Roma (Mons. Pierpaolo Felicolo) per il contributo dato per borse di studio per studenti universitari.
Al Cardinal Konrad Krajewski, elemosiniere di Papa Francesco, per i contributi dati per l’ambulatorio dentistico, per il settore alimentare e per i singoli migranti e profughi bisognosi.
Alla Società TELEPERFORMANCE ITALIA e al suo Direttore Risorse Umane Dott. Bilancioni Gianluca per la sensibilità concretamente dimostrata in favore dei più bisognosi, accolti dall’ACSE.
Alla Società LOGISTICA FUTURA e al suo Amministratore Petrucci Claudio per il trasporto gratuito, costantemente garantito, degli alimenti distribuiti ai bisognosi dal Servizio Alimentare dell’ACSE.
Al BANCO FARMACEUTICO e le DONAZIONI AZIENDALI per i contributi in materiale medicinale donati.
Progetti
Abbiamo progetti che cercano di rispondere alle molteplici necessità dei migranti che arrivano nel nostro paese:
di tipo culturale, ricreativo, lavorativo. Anche tu puoi collaborare.

“Vorrei che ci fossero più persone ad offrire le loro mani per servire e i loro cuori per amare.
Non importa quanto si dà, ma quanto amore si mette nel dare.”
Servizio alimentare
Progetto 1
La richiesta di viveri per singoli e famiglie è aumentata. Chiediamo contributi a persone solidali.
Formazione universitari
Progetto 2
Quest’anno abbiamo aiutato 52 studenti universitari migranti con borse di studio di 900,00 euro annuali. Se aiutati, possiamo continuare a dare le borse di studio.
Ambulatorio odontoiatrico
Progetto 3
Ogni settimana riusciamo a curare dai 25 ai 30 migranti nell’ambulatorio. La prestazione è gratuita, ma occorrono materiali quali otturatori, disinfettanti, ect. che verranno acquistati. Ci affidiamo alla generosità dei benefattori.

“Urge un cambio di atteggiamento, per superare l’indifferenza e anteporre ai timori un generoso atteggiamento di accoglienza verso coloro che bussano alle nostre porte”
Video Gallery
Il nostro Staff
Orari
Lunedì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Martedì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Mercoledì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Giovedì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Venerdì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso
Cerca nel sito
“L’ACSE esiste per un servizio ai migranti, grazie a sempre nuovi soci e volontari”
Ti aspettiamo