06 679 1669 segreteria.acse@gmail.com
ACSE
  • Home
  • Chi siamo
  • Italiano online
  • Giubileo
  • Archivio
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina
Il rapporto. Fame in crescita con clima e guerre: ne soffre 1 persona su 11

Il rapporto. Fame in crescita con clima e guerre: ne soffre 1 persona su 11

da wp_2970423 | Ott 23, 2024 | Griglia, Home, Home1

Secondo l’Indice globale della Fame, curato da Cesvi, nel 2023 sono state 733 milioni (oltre 152 milioni in più rispetto al 2019) le persone che hanno sofferto la fame Una persona su 11 nel mondo, una persona su 5 in Africa. È la quota, drammatica, di quanti...
Migrantes e Caritas: l’Italia “Paese reale” sull’integrazione è più avanti della politica

Migrantes e Caritas: l’Italia “Paese reale” sull’integrazione è più avanti della politica

da wp_2970423 | Ott 21, 2024 | Griglia, Home, Home1

Presentata a Roma la XXXIII edizione del Rapporto Immigrazione che evidenzia come il fenomeno sia affrontato con una “logica emergenziale”. Monsignor Baturi: fondamentale ribadire l’esigenza di uno sforzo condiviso nell’educazione dei giovani in un’epoca in cui il...

Istat, record storico di poveri in Italia: sono 5,7 milioni

da wp_2970423 | Ott 17, 2024 | Griglia, Home, Home1

Nel 2023 erano in condizione di povertà assoluta poco più di 2,2 milioni di famiglie, l’8,4 % del totale, valore stabile rispetto al 2022, così come il numero degli individui in povertà che è quasi di 5,7 milioni, il 9,7% sul totale. E’ stabile infine...
Il Papa alla Fao: l’umanità ferita da ingiustizie, urgenti misure per una vita migliore

Il Papa alla Fao: l’umanità ferita da ingiustizie, urgenti misure per una vita migliore

da wp_2970423 | Ott 17, 2024 | Griglia, Home1

Per affrontare e risolvere davvero i problemi alimentari della umanità del nostro tempo che, ferita da “tante ingiustizie”, “ha urgente bisogno di misure efficaci per condurre una vita migliore”, è necessario “considerare i principi di...
Il Papa alla Fao: l’umanità ferita da ingiustizie, urgenti misure per una vita migliore

Il Papa alla Fao: l’umanità ferita da ingiustizie, urgenti misure per una vita migliore

da wp_2970423 | Ott 17, 2024 | Uncategorized

Per affrontare e risolvere davvero i problemi alimentari della umanità del nostro tempo che, ferita da “tante ingiustizie”, “ha urgente bisogno di misure efficaci per condurre una vita migliore”, è necessario “considerare i principi di...
« Post precedenti
Post successivi »

FIDES

  • AFRICA/NIGERIA - Attacco armato al Seminario a Ivhianokpodi: tre giovanissimi seminaristi rapiti

    Auchi - Attacco armato al Seminario diocesano minore "Immacolata Concezione" di Ivhianokpodi, nello Stato di Edo, in Nigeria. Tre giovani seminaristi […]

  • ASIA/FILIPPINE - Il gioco d'azzardo online è una "crisi di salute pubblica che distrugge la società": i Vescovi chiedono di dichiararlo illegale

    Manila - Nei centri di riabilitazione per dipendenze gestiti dalla Caritas, da organizzazioni e comunità cattoliche sparsi nelle Filippine aumenta […]

  • ASIA/CINA - La Parola di Dio al centro degli incontri di formazione di 168 laici coinvolti nelle opere di 4 diocesi

    Hangzhou – Leggere ed approfondire la Sacra Scrittura “è la fonte della nostra fede”: lo ha ricordato don Lv Shoude, professore presso il […]

  • EUROPA/POLONIA - Quattro giorni per quattro Continenti: lo sguardo sul mondo della “Scuola per animatori missionari 2025“

    Varsavia - Preghiera quotidiana, laboratori tematici e incontri con i missionari. Queste le attività principali della Scuola di animatori missionari […]

  • AFRICA/ALGERIA - Nomina del Vescovo di Constantine

    Città del Vaticano - Il Santo Padre Leone XIV ha nominato Vescovo della Diocesi di Constantine il Rev. Sac. Michel Guillaud, del clero di Lione, […]

LE MONDE

  • « Inventer une démocratie “à l’africaine” est un non-sens, car les valeurs démocratiques sont universelles »

    Spécialiste de l’actualité africaine, le journaliste Ousmane Ndiaye déconstruit, dans un essai, les idées reçues et replace la crise démocratique en Afrique dans son contexte historique.

  • La lente construction d’un barrage en Côte d’Ivoire, entre ambitions énergétiques et désillusions

    Edifié par le français Eiffage, le projet porté par l’Etat ivoirien et la société Ivoire Hydro Energy suscite de vives réactions des riverains bien qu’il fasse le bonheur d’un pays en pleine croissance énergétique.

  • Au Maroc, un nouveau code de procédure pénale controversé

    Adoptée en première lecture au Parlement, la réforme va à l’encontre de la Constitution marocaine et des conventions internationales, selon ses opposants. Les associations sont vent debout alors que les scores de la justice marocaine régressent dans les indices […]

  • Avec « No Sign of Weakness », Burna Boy fait se percuter afrobeats, house et rock

    Le chanteur nigérian, premier artiste africain à avoir rempli en solo le Stade de France au printemps, sort son neuvième album, sur lequel il invite Mick Jagger, Travis Scott et Stromae.

  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress