06 679 1669 segreteria.acse@gmail.com
ACSE
  • Home
  • Chi siamo
  • Italiano online
  • Giubileo
  • Archivio
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina
Leone XIV alla Fao: la fame, fallimento collettivo. Un crimine usarla come arma di guerra

Leone XIV alla Fao: la fame, fallimento collettivo. Un crimine usarla come arma di guerra

da wp_2970423 | Ott 16, 2025 | Griglia, Home, Home1

La fame nega la dignità umana L’obiettivo è tanto nobile quanto ineludibile: porre fine a una situazione che “nega la dignità umana, compromette lo sviluppo auspicabile, costringe ingiustamente moltitudini di persone ad abbandonare le proprie case e ostacola l’intesa...
Rapporto Caritas-Migrantes, giovani e immigrati sono i testimoni di speranza

Rapporto Caritas-Migrantes, giovani e immigrati sono i testimoni di speranza

da wp_2970423 | Ott 16, 2025 | Griglia, Home, Home1

È stato presentato a Roma il XXXIV Rapporto immigrazione incentrato sulla condizione dei Giovani stranieri in Italia. “L’accoglienza da sola non basta più, bisogna imparare a camminare insieme se si vuole crescere nella speranza” L’Italia che cambia ha il volto dei...
Il Papa: aiutatemi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo

Il Papa: aiutatemi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo

da wp_2970423 | Ott 14, 2025 | Griglia, Home, Home1

Videomessaggio di Leone XIV in occasione della Giornata Missionaria Mondiale del prossimo 19 ottobre. Il Pontefice invita tutti a “partecipare” così da dare sostegno a quanti portano il Vangelo nei cinque continenti: “Da sacerdote e missionario in...
La Santa Sede all’Onu: meno spese militari, si cancelli il debito dei Paesi poveri

La Santa Sede all’Onu: meno spese militari, si cancelli il debito dei Paesi poveri

da wp_2970423 | Ott 14, 2025 | Griglia, Home, Home1

Nel 2024 la spesa in armi ha raggiunto i 2,7 trilioni di dollari, mentre il divario di finanziamento per gli obiettivi di sviluppo sostenibile resta di quattro trilioni l’anno. Per ogni dollaro investito in pace, due vengono spesi in guerra. Monsignor Caccia,...
Accoglienza. Quattro verità sull’immigrazione che cambiano la prospettiva

Accoglienza. Quattro verità sull’immigrazione che cambiano la prospettiva

da wp_2970423 | Ott 6, 2025 | Griglia, Home, Home1

Maurizio Ambrosini venerdì 3 ottobre 2025 Verso il Giubileo del mondo missionario e dei migranti l’opportunità di modificare lo sguardo. Un fenomeno globale, fatto non solo di barconi, in gran parte femminile, vittima di politicizzazioni Accogliere gli immigrati...
Padre Bossi: essere missionari è valorizzare le differenze in un mondo plurale

Padre Bossi: essere missionari è valorizzare le differenze in un mondo plurale

da wp_2970423 | Ott 6, 2025 | Griglia, Home, Home1

L’auspicio del comboniano, da diversi anni in Brasile, è che l’esperienza del Giubileo rinnovi la missione, depurandola dalle tracce di colonizzazione, e promuova opzioni ecclesiali concrete per la trasformazione delle società. Ispirati dal principio di...
« Post precedenti

FIDES

  • MISSIONARI COREANI NEL MONDO/2 - L’avventura di padre Pietro lungo il cammino della “Chiesa nascente” di Mongolia

    di Pascale Rizk Ulaanbaatar - «Se perdiamo l'amore, non possiamo fare quasi nulla come missionari. Se lavoriamo per amore, anche in un ambiente dove […]

  • ASIA/AZERBAIGIAN - Il Cardinale Tagle a Baku: "La Chiesa in Azerbaigian è viva"

    Baku – “Ringraziamo ancora il il Signore per questo giorno, per i missionari, per il Vescovo Vladimir Fekete, e per il primo sacerdote locale […]

  • OCEANIA/PAPUA NUOVA GUINEA - L'Arcivescovo Tatamai: "Il santo To Rot ha dato la vita per difendere il matrimonio cristiano: una chiave per la missione della Chiesa oggi”

    Roma - “Fin da bambino, ho capito che la mia vita era collegata a Pietro To Rot. Iscrivendomi alla prima elementare – siamo negli anni ’60 – […]

  • AFRICA/SUDAN - I trafficanti di armi prosperano mentre la popolazione è alla disperazione

    Khartoum – Mentre continua a peggiorare la situazione umanitaria in Sudan, i trafficanti di armi prosperano vendendo armi ai contendenti. Un […]

  • ASIA/MYANMAR - Donare il Vangelo ispirandosi a Carlo Acutis: la Giornata missionaria di ragazzi e giovani birmani

    Yangon - Essere "missionari di speranza" in un paese lacerato dalla guerra civile, ispirandosi a san Carlo Acutis: così i ragazzi e i giovani […]

LE MONDE

  • Au Maroc, de nouvelles mesures pour la jeunesse et des réformes sociales

    A l’issue du conseil des ministres qui s’est tenu dimanche 19 octobre, des projets de loi ont été adoptés pour inciter les jeunes à se lancer en politique. Dans les domaines de l’éducation et de la santé, quelque 27 000 postes seront créés.

  • Nigeria : les autorités démentent l’arrestation d’officiers soupçonnés de tentative de coup d’Etat

    Deux médias locaux ont annoncé samedi qu’au moins douze gradés prévoyaient de renverser le président Bola Tinubu.

  • Au Maroc, la mobilisation de la génération Z s’essouffle, mais le malaise social persiste

    Les rassemblements qui ont repris, samedi 18 octobre, ont été peu suivis, alors qu’au moins 600 personnes sont actuellement détenues. Le palais a annoncé, dimanche, un effort budgétaire de 13 milliards d’euros pour la santé et l’éducation.

  • Sur TikTok, Facebook et Instagram, la migration entre glorification et désillusion

    Sur les réseaux sociaux, des migrants africains magnifient les traversées clandestines de la Méditerranée et racontent, à travers leurs posts, photos et vidéos, un récit héroïque de l’exil qui tait les réalités de ce voyage à l’issue parfois funeste.

  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress