06 679 1669 segreteria.acse@gmail.com
ACSE
  • Home
  • Chi siamo
  • Italiano online
  • Giubileo
  • Archivio
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina
Rapporto Italiani nel mondo 2025: oltre 6,4 milioni di connazionali all’estero. Record storico di 155 mila partenze nel 2024

Rapporto Italiani nel mondo 2025: oltre 6,4 milioni di connazionali all’estero. Record storico di 155 mila partenze nel 2024

da wp_2970423 | Nov 12, 2025 | Griglia, Home, Home1

Negli ultimi vent’anni oltre 1,6 milioni di italiani si sono trasferiti all’estero, con un saldo migratorio negativo di oltre 800mila unità. Il Rapporto Migrantes 2025 racconta un’Italia che forma talenti ma non li trattiene. I nuovi migranti sono giovani e laureati,...
I migranti nel mondo sono 304 milioni, con un’Europa sempre più chiusa in se stessa

I migranti nel mondo sono 304 milioni, con un’Europa sempre più chiusa in se stessa

da wp_2970423 | Ott 27, 2025 | Griglia, Home, Home1

Il rapporto Idos, presentato a Roma, evidenzia una ripresa delle partenze dopo lo stop imposto dal Covid. Si migra sempre per motivi economici, ma anche per questioni legate ai cambiamenti climatici Sempre più migranti a livello mondiale, soprattutto per motivi...
Leone XIV alla Fao: la fame, fallimento collettivo. Un crimine usarla come arma di guerra

Leone XIV alla Fao: la fame, fallimento collettivo. Un crimine usarla come arma di guerra

da wp_2970423 | Ott 16, 2025 | Griglia, Home, Home1

La fame nega la dignità umana L’obiettivo è tanto nobile quanto ineludibile: porre fine a una situazione che “nega la dignità umana, compromette lo sviluppo auspicabile, costringe ingiustamente moltitudini di persone ad abbandonare le proprie case e ostacola l’intesa...
Rapporto Caritas-Migrantes, giovani e immigrati sono i testimoni di speranza

Rapporto Caritas-Migrantes, giovani e immigrati sono i testimoni di speranza

da wp_2970423 | Ott 16, 2025 | Griglia, Home, Home1

È stato presentato a Roma il XXXIV Rapporto immigrazione incentrato sulla condizione dei Giovani stranieri in Italia. “L’accoglienza da sola non basta più, bisogna imparare a camminare insieme se si vuole crescere nella speranza” L’Italia che cambia ha il volto dei...
Il Papa: aiutatemi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo

Il Papa: aiutatemi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo

da wp_2970423 | Ott 14, 2025 | Griglia, Home, Home1

Videomessaggio di Leone XIV in occasione della Giornata Missionaria Mondiale del prossimo 19 ottobre. Il Pontefice invita tutti a “partecipare” così da dare sostegno a quanti portano il Vangelo nei cinque continenti: “Da sacerdote e missionario in...
La Santa Sede all’Onu: meno spese militari, si cancelli il debito dei Paesi poveri

La Santa Sede all’Onu: meno spese militari, si cancelli il debito dei Paesi poveri

da wp_2970423 | Ott 14, 2025 | Griglia, Home, Home1

Nel 2024 la spesa in armi ha raggiunto i 2,7 trilioni di dollari, mentre il divario di finanziamento per gli obiettivi di sviluppo sostenibile resta di quattro trilioni l’anno. Per ogni dollaro investito in pace, due vengono spesi in guerra. Monsignor Caccia,...
« Post precedenti

FIDES

  • ASIA/INDIA - Tutelare la libertà di coscienza e di fede, secondo la Costituzione: le battaglie legali di cattolici indiani

    Jaipur - Nello stato indiano di Rajasthan, in India settentrionale al confine con il Pakistan, la "Jaipur Catholic Welfare Society" si è rivolta […]

  • AFRICA/SUD SUDAN - Appello del South Sudan Council of Churches al Presidente del Kenya per la pace in Sud Sudan

    Nairobi – “Il Sud Sudan si trova in un momento delicato e pieno di sfide”. Così i dirigenti del South Sudan Council of Churches si sono […]

  • AMERICA/HAITI - Assalto al Foyer Saint Camille: “Portare avanti un ospedale in questa realtà è eroico”

    Port au Prince - Martedì 28 ottobre e sabato 15 novembre scorsi alcuni componenti di una delle bande armate presenti nel territorio, sono entrati […]

  • Il 20 novembre, nel Palazzo di Propaganda Fide, la presentazione del "Cinema e missione. Fonti audiovisive e storia delle missioni cattoliche”

    Città del Vaticano - Verrà presentato domani, 20 novembre alle ore 15:00, presso il Palazzo di Propaganda Fide il libro “Cinema e missione. Fonti […]

  • AFRICA/GHANA - Decine di morti in una miniera illegale. I Vescovi per contrastare il fenomeno propongono lo stato d’emergenza

    Accra – Tre minatori illegali sono morti soffocati dopo essere rimasti intrappolati in una galleria in Ghana. Le tre persone facevano parte di un […]

LE MONDE

  • Confrontée à une épidémie de virus de Marburg, l’Ethiopie vise les lanceurs d’alerte

    Des cas de fièvre hémorragique ont été détectés dans le sud du pays, après une alerte lancée par le directeur d’un hôpital. L’homme a depuis été suspendu de ses fonctions par le ministère de la santé.

  • Au Soudan, le « dilemme inhumain » des travailleurs humanitaires : « Nous sommes contraints de choisir qui on sauve et qui on ne sauve pas »

    La guerre qui oppose depuis 2023 l’armée aux paramilitaires a tué plusieurs dizaines de milliers de personnes et déplacé des millions d’autres, provoquant ce que l’ONU qualifie de « pire crise humanitaire au monde ».

  • Yosra Frawes, avocate : « Le président tunisien, Kaïs Saïed, n’a jamais été acquis ni aux droits des femmes, ni aux libertés, ni aux droits humains »

    La militante féministe et défenseuse des droits humains réagit, dans une tribune au « Monde », à la suspension administrative de l’Association tunisienne des femmes démocrates, une « sanction collective contre celles qui se battent pour une Tunisie libre, […]

  • Boualem Sansal, de retour à Paris, reçu dans la discrétion à l’Elysée

    Après un an de détention à Alger, l’écrivain franco-algérien a été libéré le 12 novembre grâce à la médiation allemande.

  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress