06 679 1669 segreteria.acse@gmail.com
ACSE
  • Home
  • Chi siamo
  • Italiano online
  • Giubileo
  • Archivio
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina
Leone XIV alla Fao: la fame, fallimento collettivo. Un crimine usarla come arma di guerra

Leone XIV alla Fao: la fame, fallimento collettivo. Un crimine usarla come arma di guerra

da wp_2970423 | Ott 16, 2025 | Griglia, Home, Home1

La fame nega la dignità umana L’obiettivo è tanto nobile quanto ineludibile: porre fine a una situazione che “nega la dignità umana, compromette lo sviluppo auspicabile, costringe ingiustamente moltitudini di persone ad abbandonare le proprie case e ostacola l’intesa...
Rapporto Caritas-Migrantes, giovani e immigrati sono i testimoni di speranza

Rapporto Caritas-Migrantes, giovani e immigrati sono i testimoni di speranza

da wp_2970423 | Ott 16, 2025 | Griglia, Home, Home1

È stato presentato a Roma il XXXIV Rapporto immigrazione incentrato sulla condizione dei Giovani stranieri in Italia. “L’accoglienza da sola non basta più, bisogna imparare a camminare insieme se si vuole crescere nella speranza” L’Italia che cambia ha il volto dei...
Il Papa: aiutatemi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo

Il Papa: aiutatemi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo

da wp_2970423 | Ott 14, 2025 | Griglia, Home, Home1

Videomessaggio di Leone XIV in occasione della Giornata Missionaria Mondiale del prossimo 19 ottobre. Il Pontefice invita tutti a “partecipare” così da dare sostegno a quanti portano il Vangelo nei cinque continenti: “Da sacerdote e missionario in...
La Santa Sede all’Onu: meno spese militari, si cancelli il debito dei Paesi poveri

La Santa Sede all’Onu: meno spese militari, si cancelli il debito dei Paesi poveri

da wp_2970423 | Ott 14, 2025 | Griglia, Home, Home1

Nel 2024 la spesa in armi ha raggiunto i 2,7 trilioni di dollari, mentre il divario di finanziamento per gli obiettivi di sviluppo sostenibile resta di quattro trilioni l’anno. Per ogni dollaro investito in pace, due vengono spesi in guerra. Monsignor Caccia,...
Accoglienza. Quattro verità sull’immigrazione che cambiano la prospettiva

Accoglienza. Quattro verità sull’immigrazione che cambiano la prospettiva

da wp_2970423 | Ott 6, 2025 | Griglia, Home, Home1

Maurizio Ambrosini venerdì 3 ottobre 2025 Verso il Giubileo del mondo missionario e dei migranti l’opportunità di modificare lo sguardo. Un fenomeno globale, fatto non solo di barconi, in gran parte femminile, vittima di politicizzazioni Accogliere gli immigrati...
Padre Bossi: essere missionari è valorizzare le differenze in un mondo plurale

Padre Bossi: essere missionari è valorizzare le differenze in un mondo plurale

da wp_2970423 | Ott 6, 2025 | Griglia, Home, Home1

L’auspicio del comboniano, da diversi anni in Brasile, è che l’esperienza del Giubileo rinnovi la missione, depurandola dalle tracce di colonizzazione, e promuova opzioni ecclesiali concrete per la trasformazione delle società. Ispirati dal principio di...
« Post precedenti

FIDES

  • ASIA/BAHRAIN - La "chiesa madre" di Manama diventa Santuario del Vicariato apostolico dell'Arabia del nord

    Manama – Sarà il Vescovo Aldo Berardi, O.SS.T., Vicario apostolico di Arabia del nord a celebrare la Messa Pontificale che, il prossimo 8 […]

  • Cosa insegnano Padri e Dottori della Chiesa riguardo alla missione di annunciare il Vangelo

    di Marie SymingtonNell'anno 40 d.C. il numero dei cristiani era di circa un migliaio. Nel 400 d.C. questa cifra era aumentata fino a quasi 40 […]

  • AFRICA/COSTA D’AVORIO - Oltre 8 milioni di elettori chiamati ad eleggere il Presidente

    Abidjan – Oltre 8,7 milioni di elettori sono chiamati alle urne in Costa d’Avorio sabato, 25 ottobre, per eleggere il nuovo Presidente della […]

  • ASIA/FILIPPINE - Conferenza pastorale di Mindanao e Sulu: la pace, bene essenziale per la vita e la missione della Chiesa

    Iligan city - "La missione della Chiesa nel Sud delle Filippine, sulla grande isola di Mindanao e nelle vicine isole Sulu, affronta una questione […]

  • ASIA - “Oggi come ieri, la missione in Asia è presenza per rispondere ai bisogni delle giovani Chiese”, dice il Superiore generale delle Missioni Estere di Parigi (MEP)

    di Paolo AffatatoCittà del Vaticano - “Oggi come ieri, la nostra missione in Asia è fatta di presenza per rispondere ai bisogni delle giovani […]

LE MONDE

  • Au Nigeria, cinquante djihadistes armés de drones tués dans des raids de l’armée

    Les militaires ont affronté, jeudi 23 octobre, des djihadistes qui avaient lancé des attaques coordonnées contre des bases situées dans les Etats de Borno et de Yobe. L’insurrection islamiste, en cours depuis 2009, s’intensifie dans le nord-est du pays.

  • Au Sahara occidental, le Front Polisario prêt à accepter le plan d’autonomie marocain s’il est validé par référendum

    Mohamed Yeslem Beissat, le ministre des affaires étrangères sahraoui, a fait savoir, jeudi 23 octobre, que le mouvement indépendantiste consent à soumettre le plan marocain de 2007, amendé de quelques points, à référendum.

  • En Côte d’Ivoire, la revanche de Simone Gbagbo, l’ancienne première dame candidate à la présidence

    Contrairement à son ex-mari, Laurent Gbagbo, président de 2000 à 2010, qui n’a pas été autorisé à se présenter, Simone Gbagbo affrontera dans les urnes son ancien ennemi juré : le chef de l’Etat sortant, Alassane Ouattara, grand favori du scrutin.

  • Au Mali, le chef de la junte limoge plusieurs hauts responsables de l’armée

    D’après un officier supérieur malien interrogé par l’AFP, les trois hauts gradés ont été remplacés en raison, notamment, de « mauvais résultats des troupes sur le terrain ».

  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress