Ambulatorio dentistico
DAL 1997 l’ACSE ha iniziato, presso la sede in Via del Buon Consiglio 19 a Roma, un ambulatorio odontoiatrico, in grado di fornire prestazioni medico-specialistiche di livello equiparabile a quelle assicurate da una qualsiasi struttura nazionale pubblica o privata.
L’ambulatorio, dedicato a Padre Renato Bresciani, fornisce gratuitamente assistenza medica odontoiatrica ai migranti provenienti da Paesi in via di sviluppo e che siano in Italia da meno di 5 anni.
DAL 2012, la Fondazione ANDI onlus, braccio solidale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, sostiene concretamente l’ambulatorio e lo fa, da un lato, finanziando parte delle sue spese di gestione annuali e, dall’altro, contribuendo all’acquisto di alcuni materiali di consumo.
Nel 2017, l’ambulatorio è diventato anche cardioprotetto: grazie a Fondazione ANDI onlus, infatti, l’azienda Cardiac Science ha donato un moderno defibrillatore e un corso di formazione gratuito aperto a tutti i volontari del centro. Infine, nel 2019 Fondazione ANDI onlus ha regalato due poltrone odontoiatriche nuove e moderne che hanno reso l’ambulatorio ACSE ancora più funzionale ed efficiente.
PER PRENOTARSI
TUTTI I GIOVEDI’ DALLE 9.30 ALLE 11.30
CHE COSA SERVE
- Documento valido munito di fotografia CARTACEO
- 2 fototessere identificative CARTACEE
- dichiarazione di ospitalità per chi vive nei centri di accoglienza (non più di 3 utenti alla volta)
(I RICHIEDENTI ASILO con foglio della questura o dichiarazione di ospitalità del proprio centro di accoglienza, NON devono portare il modulo ISEE)

Nell’ambulatorio opera un team multietnico di circa 20 dentisti i quali eseguono, a titolo gratuito, interventi e prestazioni quali:
- terapie di tipo conservativo (otturazioni in materiale composito ed in amalgama),
- terapie di igiene e profilassi (ablazione del tartaro),
- terapie endodontiche (cure canalari),
- terapie chirurgiche (estrazioni dentali)
Sono eseguite inoltre operazioni di screening e prevenzione delle patologie della mucosa orale e, nonostante le condizioni di vita della maggior parte dei nostri utenti, ci impegniamo a suggerire loro un adeguato programma di educazione e prevenzione, consegnando in prima visita spazzolino e dentifricio e dando loro opportune istruzioni di igiene orale.
L’ambulatorio odontoiatrico è regolarmente segnalato alla ASL e supervisionato da un Direttore Sanitario; tutte le apparecchiature sono costantemente sottoposte a manutenzione e lo smaltimento dei rifiuti speciali è affidato ad una ditta convenzionata preposta.
Orari
Lun– Sab: 9.00 – 18.00
Dom: Chiuso