06 679 1669 segreteria.acse@gmail.com
ACSE
  • Home
  • Chi siamo
  • Italiano online
  • Giubileo
  • Archivio
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina
Il rapporto. Fame in crescita con clima e guerre: ne soffre 1 persona su 11

Il rapporto. Fame in crescita con clima e guerre: ne soffre 1 persona su 11

da wp_2970423 | Ott 23, 2024 | Griglia, Home, Home1

Secondo l’Indice globale della Fame, curato da Cesvi, nel 2023 sono state 733 milioni (oltre 152 milioni in più rispetto al 2019) le persone che hanno sofferto la fame Una persona su 11 nel mondo, una persona su 5 in Africa. È la quota, drammatica, di quanti...
Migrantes e Caritas: l’Italia “Paese reale” sull’integrazione è più avanti della politica

Migrantes e Caritas: l’Italia “Paese reale” sull’integrazione è più avanti della politica

da wp_2970423 | Ott 21, 2024 | Griglia, Home, Home1

Presentata a Roma la XXXIII edizione del Rapporto Immigrazione che evidenzia come il fenomeno sia affrontato con una “logica emergenziale”. Monsignor Baturi: fondamentale ribadire l’esigenza di uno sforzo condiviso nell’educazione dei giovani in un’epoca in cui il...

Istat, record storico di poveri in Italia: sono 5,7 milioni

da wp_2970423 | Ott 17, 2024 | Griglia, Home, Home1

Nel 2023 erano in condizione di povertà assoluta poco più di 2,2 milioni di famiglie, l’8,4 % del totale, valore stabile rispetto al 2022, così come il numero degli individui in povertà che è quasi di 5,7 milioni, il 9,7% sul totale. E’ stabile infine...
Il Papa alla Fao: l’umanità ferita da ingiustizie, urgenti misure per una vita migliore

Il Papa alla Fao: l’umanità ferita da ingiustizie, urgenti misure per una vita migliore

da wp_2970423 | Ott 17, 2024 | Griglia, Home1

Per affrontare e risolvere davvero i problemi alimentari della umanità del nostro tempo che, ferita da “tante ingiustizie”, “ha urgente bisogno di misure efficaci per condurre una vita migliore”, è necessario “considerare i principi di...
Il Papa alla Fao: l’umanità ferita da ingiustizie, urgenti misure per una vita migliore

Il Papa alla Fao: l’umanità ferita da ingiustizie, urgenti misure per una vita migliore

da wp_2970423 | Ott 17, 2024 | Uncategorized

Per affrontare e risolvere davvero i problemi alimentari della umanità del nostro tempo che, ferita da “tante ingiustizie”, “ha urgente bisogno di misure efficaci per condurre una vita migliore”, è necessario “considerare i principi di...
« Post precedenti
Post successivi »

FIDES

  • ASIA/THAILANDIA - Centinaia di giovani in preghiera nelle strade di Bangkok davanti alle reliquie di Carlo Acutis

    Bangkok – Si sono riversati a centinaia, nelle strade del centro di Bangkok, i giovani cattolici thailandesi per pregare davanti alle reliquie di […]

  • VATICANO - L’Arcivescovo Nwachukwu ai nuovi Vescovi: l’appartenenza alla “tribù di Cristo” libera la Chiesa da tribalismi e etnocentrismi

    di Gianni Valente Roma - «Il tribalismo e l’etnocentrismo non hanno risparmiato la Chiesa. Al contrario, tante volte hanno trafitto e ferito il […]

  • AFRICA/SUD SUDAN - “Le violenze dei giovani sono un segnale di una crisi profonda dell’animo nazionale” dice il Vescovo di Tombura-Yambio

    Juba – “La recente ondata di violenza a Juba è un grido di protesta nazionale” afferma Mons. Barani Eduardo Hiiboro Kussala, Vescovo di […]

  • ASIA/LAOS - Apre il nuovo Seminario minore di Vientiane, intitolato a Carlo Acutis

    Vientiane - Il nuovo Seminario minore appena aperto a Vientiane, in Laos, è intitolato a Carlo Acutis. Lo riferisce all’Agenzia Fides il Vescovo […]

  • AFRICA/MOZAMBICO - Il vescovo di Quelimane: “Dobbiamo imparare ad essere umili nel servizio sociale, nel lavoro e nelle responsabilità che assumiamo nella Chiesa e oltre”

    Quelimane – “Il nostro compito è camminare insieme, essere insieme come fratelli e sorelle” ha detto il vescovo Osório Citora Afonso, IMC, […]

LE MONDE

  • Au Togo, les oncles et tantes, parents de substitution

    « Darons d’ailleurs ». Deux fois par mois, un de nos journalistes à l’étranger explore la parentalité hors de nos frontières. Dans ce pays d’Afrique de l’Ouest, participer à l’éducation de ses neveux et nièces est une tradition toujours bien […]

  • Laâyoune, vitrine du développement du Sahara occidental pour le Maroc

    La ville la plus peuplée du « territoire non autonome » revendiqué par le royaume chérifien et le Front Polisario abrite administrations marocaines, grandes écoles et ouvrages futuristes. Les délégations françaises s’y succèdent depuis novembre 2024.

  • Face à l’impact croissant du dérèglement climatique, l’adaptation reste la priorité absolue de l’Afrique

    L’Ethiopie accueille le deuxième Sommet africain sur le climat du 8 au 10 septembre. Le manque de financements pour s’adapter à la multiplication des évènements climatiques extrêmes est au centre des débats.

  • Festival Visa pour l’image : le Visa d’or news récompense l’Irlandais Ivor Prickett pour son travail sur la guerre au Soudan

    Le photographe a suivi pour « The New York Times » la bataille de Khartoum, qui a opposé l’armée soudanaise aux paramilitaires des Forces de soutien rapide entre 2023 et 2025.

  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress