06 679 1669 segreteria.acse@gmail.com
ACSE
  • Home
  • Chi siamo
  • Italiano online
  • Giubileo
  • Archivio
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina
Fondazione Migrantes: il diritto d’asilo è a rischio

Fondazione Migrantes: il diritto d’asilo è a rischio

da wp_2970423 | Dic 16, 2024 | Griglia, Home, Home1

I dati della ricerca dell’organismo pastorale della Cei presentata presso la Pontificia Università Gregoriana tracciano un quadro a tinte fosche dei meccanismi di protezione internazionale. Monsignor Felicolo: “Abbiamo il dovere di restituire a queste...

Le Bugie del governo. La maggioranza non sono i migranti

da wp_2970423 | Nov 26, 2024 | Griglia, Home, Home1

Esaminando la cittadinanza degli autori di omicidi volontari con vittime donne emerge una netta prevalenza di quelli italiani, che si attestano al 79% nel primo semestre 2023 e al 75% nel 2024. Un approfondimento sull’età delle donne uccise da partner e/o ex...
La preghiera trova nella carità che si fa incontro la verifica della propria autenticità

La preghiera trova nella carità che si fa incontro la verifica della propria autenticità

da wp_2970423 | Nov 13, 2024 | Griglia, Home, Home1

Messaggio di Papa Francesco per l’VIII Giornata mondiale dei poveri. “La speranza cristiana abbraccia anche la certezza che la nostra preghiera giunge fino al cospetto di Dio; ma non qualsiasi preghiera: la preghiera del povero!» Lo dice Papa Francesco nel messaggio...
Lo studio. L’Italia si sente ancora cattolica ma vorrebbe una Chiesa al passo coi tempi

Lo studio. L’Italia si sente ancora cattolica ma vorrebbe una Chiesa al passo coi tempi

da wp_2970423 | Ott 28, 2024 | Griglia, Home, Home1

Secondo una ricerca del Censis più di 7 italiani su 10 si dicono cattolici, ma la maggior parte vive la religiosità in modo individualista. Lontani dalla Chiesa perché non valorizza i laici in gamba Il dato fondamentale è che gli italiani che si definiscono cattolici...
Il rapporto. Fame in crescita con clima e guerre: ne soffre 1 persona su 11

Il rapporto. Fame in crescita con clima e guerre: ne soffre 1 persona su 11

da wp_2970423 | Ott 23, 2024 | Griglia, Home, Home1

Secondo l’Indice globale della Fame, curato da Cesvi, nel 2023 sono state 733 milioni (oltre 152 milioni in più rispetto al 2019) le persone che hanno sofferto la fame Una persona su 11 nel mondo, una persona su 5 in Africa. È la quota, drammatica, di quanti...
« Post precedenti
Post successivi »

FIDES

  • VATICANO - John Henry Newman e la missione della Chiesa

    di Marie Symington Roma - San John Henry Newman è stato recentemente proclamato Dottore della Chiesa e successivamente nominato Santo Patrono della […]

  • AFRICA/MADAGASCAR - Il vescovo di Moramanga: corruzione e interessi personali a discapito del bene comune

    Roma – “La Chiesa è l’unico, rifugio, l’unico baluardo sicuro dove la gente viene. Quando ha bisogno di cure mediche, quando non può pagare […]

  • AMERICA/PERU - Più di 600 partecipanti al Primo Congresso nazionale dell’Unione Malati e Anziani Missionari

    Abancay – Oltre 600 i partecipanti, provenienti da diverse giurisdizioni ecclesiastiche del Perù si sono ritrovati nella diocesi di Abancay per il […]

  • AFRICA/SUDAN - Il conflitto si sposta nel Kordofan

    Khartoum – Almeno 40 persone sono morte in un attacco condotto da un drone contro i partecipanti ad un funerale nella città di El Obeid, capitale […]

  • ASIA/INDIA - Domenica per la liberazione dei dalit: il Giubileo inizia dai margini

    New Delhi - La Domenica per la liberazione dei dalit, i "fuoricasta", che tutta la Chiesa indiana celebra il 9 novembre, sotto l'egida della […]

LE MONDE

  • Eric Savarese, politiste : « Pourquoi s’acharner sur l’immigration algérienne, alors même qu’elle a été contenue ? »

    Dans une tribune au « Monde », le professeur en science politique se penche sur les mécanismes à l’œuvre dans l’éternel retour de la question de l’immigration des Algériens dans l’Hexagone. A ses yeux, les débats parlementaires de ces dernières […]

  • Soudan : à El-Fasher, les paramilitaires tentent d’effacer les traces de leurs crimes

    Les rescapés continuent d’arriver petit à petit depuis la grande ville du Darfour tombée il y a une semaine aux mains des paramilitaires des Forces de soutien rapide. Ils livrent des témoignages sur les massacres commis dans la localité.

  • En Côte d’Ivoire, le parti de Laurent Gbagbo se retire des législatives, dénonçant un climat de répression

    Damana Pickass, l’une des figures de l’opposition, a été arrêté jeudi pour « actes terroristes » en lien avec la présidentielle d’octobre remportée par le chef de l’Etat sortant, Alassane Ouattara, élu pour un quatrième mandat.

  • « Corruption d’agent public étranger » au Togo : vers un probable procès après le rejet du dernier recours de Vincent Bolloré

    Un arrêt rendu par la chambre de l’instruction de la cour d’appel de Paris rejette la majorité des demandes du milliardaire breton, qui conteste les faits qui lui sont reprochés. La décision d’un renvoi devant le tribunal correctionnel appartient désormais […]

  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress