ACSE
Associazione Comboniana
Servizio Emigranti e Profughi
Via Del Buon Consiglio, 19
00184, Roma
Email: segreteria.acse@gmail.com
tel: 06/6791669

Un gesto di solidarietà
5X1000 ALL’ACSE:
C.F. 96309310587
IL SERVIZIO VIVERI DELL’ACSE
ULTIME NOTIZIE
SIAMO STATI INFORMATI CHE LA BANCA CREDIT ACRICOLE DI VIA CAVOUR CHIUDERA’ I SUOI SERVIZI PER CUI SIAMO COSTRETTI A CHIUDERE IL NOSTRO CONTO ACSE. A SUO TEMPO COMUNICHEREMO SE AVREMO UN’ALTRA BANCA. NEL FRATTEMPO USIAMO BANCA ETICA- IBAN: IT 46 Y05018 03200 0000 1694 4191
1. I CORSI DI ITALIANO E DI INFORMATICA SONO CHIUSI
2. Le Iscrizioni per i prossimi corsi di italiano, inglese e informatica apriranno in settembre, a data da definire
3. Le iscrizioni per l’ambulatorio odontoiatrico, viste le sufficienti prenotazioni, sono CHIUSE e le nuove inizieranno da settembre
4. Il servizio viveri termina il 28 luglio e riapre l’8 settembre a S. Martino ai Monti.
5. La sede Acse chiude il 29 luglio e riapre il 1 settembre
Grazie della collaborazione
Buoni spesa, moduli per richiesta presso edicole convenzionate
Per supportare i cittadini nella richiesta del buono spesa per l’acquisto dei generi alimentari di prima necessità, Roma Capitale ha stretto un accordo con circa 100 edicole sul territorio capitolino in cui sarà possibile ritirare e consegnare i moduli per ottenere i ticket.
Chi non è in possesso di strumenti tecnologici o capacità informatiche può quindi rivolgersi alle edicole convenzionate di zona.
Qui nel X Municipio hanno aderito le edicole seguenti:
VACCINAZIONI
Ricordiamo che per i migranti, anche senza tessera sanitaria, è possibile vaccinarsi gratuitamente presso i seguenti centri vaccinali.
-
HUB VACCINALE SANT’EGIDIO
Prenotazioni su www.gentedipace.it o di persona, Piazza Santa Maria in Trastevere, 23 – Tel: 06.4292929, Ogni giovedì dalle 15:00 alle 19:00, Ogni domenica dalle 10:00 alle 12:00
OPPURE
Prenotazione appuntamento presso:
Mensa di via Dandolo, 10 (ZONA TRASTEVERE). Mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 16.30 alle ore 19.00
-
AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI- ADDOLORATA
Andare di persona in via Merulana, 143. Dal lunedì al giovedì dalle ore 14.00 alle 20.00 (ultimo accesso alle 19.00). Dal venerdì alla domenica dalle ore 08.00 alle ore 14.00 (ultimo accesso alle ore 13.00)
“SOSTEGNO PER
1000 GIORNI”
Cfr. Art. Vatican News del 30/06/2022

ESAMI CELI
SESSIONE 10 maggio 2022
MODALITA’ RICHIESTA CERTIFICATI
I CANDIDATI COLLEGANDOSI AL LINK:
http://www.cvcl.it/extranet/LoginStudenti.aspx?qry=3
accedendo all’area riservata ai candidati e inserendo numero di matricola – VEDI FILE RISULTATI – e data di nascita. Sulla sinistra, nella sezione risultati, seguendo le istruzioni, sono scaricabili la scheda punteggi ed il Certificato sostitutivo per chi ha superato prova scritta e prova orale.
Chi ha necessità del Certificato originale, può seguire le istruzioni che troverà al link:
https://www.cedisroma.it/it/risultati-certificati-celi/
Ci sono le istruzioni per i candidati che desiderino richiederli.


Sei il visitatore n°

5X1000
Abbiamo bisogno di un gesto di solidarietà.
Dona il tuo 5×1000 all’ACSE per rendere possibili tutti i suoi servizi per i migranti: corsi di italiano e inglese, informatica, taglio e cucito, ambulatorio odontoiatrico, borse di studio per universitari, distribuzione viveri ect…
Può essere poco quello che si dona, ma per molti è l’essenziale. GRAZIE
Il nostro Codice fiscale 96309310587
BANCA ETICA (filiale di Roma) IBAN: IT 46 Y05018 03200 0000 1694 4191
I Neolaureati con Borse studio ACSE e Neodiplomati

JUELMA MUCOLE M.
(ANGOLA)
Laureata in Facoltà di Sociologia – Scienze politiche
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
I cambiamenti dell’Africa del Novecento: dall’indipendenza ad oggi.

KONE A.
(COSTA D’AVORIO)
Laureato in Facoltà Scienze politiche e Relazioni internazionali
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
Sviluppo economico e dipendenza estere: il caso della Costa d’Avorio.

CIOLA MUJINGA S.
(REPUBBLICA DEMOCRATICA del CONGO)
Laureata in Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale
Università Pontificia Salesiana
Titolo della tesi:
L’évolution de la radiodiffusion de la FM à la Digital Radio: caractéristiques communicatives de la radio à l’ère numérique.

METUENGO A. C.
(CAMERUN)
Laureata in Facoltà di economia e Comunicazione sociale
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
La credibilità delle testate giornalistiche native nel sistema mediale ibrido.

ARIZA LUGO D. M.
(COLOMBIA)
Diplomata al corso di alta formazione per i mediatori per l’intercultura e la coesione sociale e integrazione in contesti di fragilità
Unida
(Università per stranieri Dante Alighieri)

URIELLE NGA N. T.
(CAMERUN)
Laureata in Facoltà di Ingegneria energetica
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
Studio e dimentionamento di una centrale fotovoltaica e pompaggio autonomo per il villaggio di Koudi.

ODANGA J.
(KENYA)
Laureato in Infermieristica
Università La Sapienza
Titolo della tesi:
Effectivesess of nursing compliance with standard protocol for the prevention of hospital falls and reduction of injuries: a focus on high income countries.

HUMEY M.
(TOGO)
Laureato in Scienze Politiche
Università degli studi “ROMA TRE”
Titolo della tesi:
Le commissioni della verità in America Latina: il caso del Perù.
La Caritas di Roma, in collaborazione con la Croce Rossa e la ASL Roma 1, promuove la campagna vaccinale per le persone senza dimora.
L’equipe medica della Croce Rossa sarà presente ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12 presso la Mensa “Giovanni Paolo II” a Colle Oppio (via delle Sette Sale, 30) e somministrato in fase iniziale 20 dosi di vaccino al giorno a persone che non sono iscritte al Servizio Sanitario Nazionale.
È possibile prenotare direttamente le vaccinazioni per le persone senza dimora alla pagina
http://www.caritasroma.it/vaccini/
Una nuova legge per un nuovo mondo: il punto della rete “Ero straniero”
Roma – Era il 2002. Una nuova legge interveniva sulla normativa italiana in materia di immigrazione e, tra i vari aspetti toccati, trasformava il lavoro migrante, consentendo di entrare in Italia solo a chi fosse già in possesso di un contratto ed eliminando la...
Viminale: da inizio anno sbarcate 31.947 persone sulle coste italiane
Roma -Sono 31.947 le persone migranti sbarcate sulle coste italiane da inizio anno. Il dato è del ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina. Di questi 5.730 sono di nazionalità bengalese (18%), sulla base di quanto...
Ucraina: quasi 151mila i profughi che hanno raggiunto l’Italia
Roma – Sono 150.791 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte fino a oggi in Italia, 143.405 delle quali alla frontiera e 7.386 controllate dal compartimento Polizia ferroviaria del Friuli Venezia Giulia. Ne dà notizia il Viminale precisando che “sul totale,...
Ma davvero a scuola nessuno è straniero
Milano – Secondo il Rapporto statistico del Ministero dell’Istruzione (2021) oggi sui banchi di scuola siedono 876.801 studenti non italiani e, se si includesse in tale stima anche i figli di coppie miste o adottati, e coloro che hanno ottenuto la cittadinanza...
Una FAMIGLIA NUMEROSA sotto la CROCE Il coraggio della FEDE vissuta
La prima persona che incrociammo per strada nei primi giorni che giungemmo a Piastòw in Polonia fu Magda una insegnante di religione nella vicina scuola elementare. Ci avvicinò con tanta simpatia, che ci aprì il cuore. Era con lei la sua figlia Monica, che stava...
Migranti: convenzioni scadute e stop ai mediatori
Dal primo luglio circa 300/350 mediatori sono rimasti a casa e gli uffici immigrazione, già in affanno per ferie e malattie legate al Covid, si ritrovano anche senza questa risorsa essenziale. Senza contare l’aumentato afflusso di pratiche, dovuto all’arrivo dei...
-
A Functional Congress? Yes.
by David Leonhardt on 16 Agosto 2022 at 10:22
Congress is known for being dysfunctional. Why hasn’t it been over the past two years?
-
The Secret Powers of an Australian Prime Minister, Now Revealed
by Damien Cave on 16 Agosto 2022 at 10:14
Scott Morrison was busy during the pandemic. In addition to being prime minister, he covertly put himself in charge of five ministries. Critics say he damaged democracy.
-
India’s Partition: A History in Photos
by Vivek Shankar and Mikko Takkunen on 16 Agosto 2022 at 9:07
The division set off communal violence and displaced millions, changing the face and geopolitics of South Asia.
-
How India’s Capital Is Fixing Its Schools
by Karan Deep Singh on 16 Agosto 2022 at 9:00
The Aam Aadmi Party, which rose to power in New Delhi, is overhauling an education system that serves as a lifeline for millions of families looking to break the cycle of poverty.
-
Leadership Vacuum Heightens Worries as Crises Loom in U.K.
by Stephen Castle on 16 Agosto 2022 at 9:00
As energy prices and inflation soar under a caretaker prime minister, critics say transition at the top is leaving Britons in limbo at a tumultuous moment.
-
Russia Fights Efforts to Declare It an Exporter of ‘Blood Diamonds’
by Dionne Searcey on 16 Agosto 2022 at 9:00
As a major diamond producer, Russia earns billions of dollars that other nations say help finance war. The clash exposes the many loopholes in regulation of conflict diamonds.
-
Killing of Ranger Protecting Rhinos Raises Fears for Conservation Efforts
by Rachel Nuwer on 16 Agosto 2022 at 9:00
The fatal shooting of the head ranger at the Timbavati reserve in South Africa has stoked concerns that organized poaching syndicates are targeting wildlife protectors.
-
Ukraine Claims Strike on Russian Mercenary Base
by The New York Times on 16 Agosto 2022 at 8:21
Reports of a strike in the Luhansk region of Ukraine’s east emerged on Sunday night. In the Kherson region in the south, Russia has withstood a barrage of Ukrainian attacks, but little territory has exchanged hands.

-
Mons. Perego: mettere al primo posto l’accoglienza
by Raffaele Iaria on 16 Agosto 2022 at 10:49
16 Agosto 2022 – Ferrara – “La donna è il segno della vita, una vita sempre minacciata – è il segno del drago – dal male, dalla violenza, dalla prepotenza. Ieri come oggi, sempre. Ma la vita trionfa, anche se deve fuggire lontano, nel deserto”. E’ quanto ha detto ieri l’arcivescovo di Ferrara-Comacchio, mons. Gian The post Mons. Perego: mettere al primo posto l’accoglienza appeared first on Migrantes Online.
-
Don Bruno Nicolini: 10 anni fa la morte di uno dei pionieri della pastorale dei rom e sinti
by Raffaele Iaria on 16 Agosto 2022 at 9:32
16 Agosto 2022 – Roma – Ricorrono domani, 17 agosto, dieci anni dalla morte di don Bruno Nicolini, uno dei sacerdoti pionieri nella pastorale con il mondo dei rom. Aveva 85 anni e aveva dedicato a questo mondo oltre 50 anni della sua vita. Fin dal lontano 1958, infatti, quando vice parroco a Bolzano, aveva The post Don Bruno Nicolini: 10 anni fa la morte di uno dei pionieri della pastorale dei rom e sinti appeared first on Migrantes Online.
-
Afghanistan…un anno dopo
by Raffaele Iaria on 15 Agosto 2022 at 5:35
15 Agosto 2022 – Brescia – Abbiamo passato il Ferragosto del 2021 vedendo le immagini dell’immane operazione umanitaria e militare scatenata dalla ripresa di Kabul da parte dei Talebani; 4.890 afghani arrivarono in Italia in pochi giorni, mentre scatenavamo una gara di parole per dire che “l’accoglienza era un dovere”, nonostante fosse chiaro per tutti, The post Afghanistan…un anno dopo appeared first on Migrantes Online.
-
Card. Zuppi: riaprire vita e speranza
by Raffaele Iaria on 14 Agosto 2022 at 7:15
14 Agosto 2022 – Nel cuore del mese di agosto, in quasi tutti i paesi e le città del nostro Paese, si celebra la festa dell’assunzione di Maria al cielo. Un mistero che ci dice qual è la nostra destinazione: ossia essere assunti con il nostro corpo risorto nel cielo di Dio. Maria, la prima The post Card. Zuppi: riaprire vita e speranza appeared first on Migrantes Online.
-
Vangelo Migrante:XX Domenica del Tempo Ordinario | Vangelo (Lc 12, 49-53)
by Raffaele Iaria on 11 Agosto 2022 at 14:47
10 Agosto 2022 – Gesù non usa giri di parole: “sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! (…) Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione”. Ma cosa sono questo fuoco e questa divisione di cui parla? Il Vangelo non The post Vangelo Migrante:XX Domenica del Tempo Ordinario | Vangelo (Lc 12, 49-53) appeared first on Migrantes Online.
-
Padre Kolbe e Magis: 17 profughi ucraini accolti al Cenacolo mariano di Bologna
by Raffaele Iaria on 11 Agosto 2022 at 14:01
11 Agosto 2022 – Bologna – 17 profughi ucraini sono stati ospitati, dallo scorso 3 marzo, presso il Cenacolo mariano delle Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe, a pochi chilometri da Bologna. Al progetto di accoglienza ha partecipato anche la Fondazione Magis contribuendo a renderlo concreto. I profughi ucraini sono stati messi nelle condizioni di poter maturare diverse The post Padre Kolbe e Magis: 17 profughi ucraini accolti al Cenacolo mariano di Bologna appeared first on Migrantes Online.

Lo Screening dell’ACSE
RINGRAZIAMENTI
Un sincero GRAZIE a tutti quelli che collaborano alla riuscita delle attività dell’ACSE.
Progetti
Abbiamo progetti che cercano di rispondere alle molteplici necessità dei migranti che arrivano nel nostro paese:
di tipo culturale, ricreativo, lavorativo. Anche tu puoi collaborare.

“Vorrei che ci fossero più persone ad offrire le loro mani per servire e i loro cuori per amare.
Non importa quanto si dà, ma quanto amore si mette nel dare.”
Servizio alimentare
Progetto 1
La richiesta di viveri per singoli e famiglie è aumentata. Chiediamo contributi a persone solidali.
Formazione universitari
Progetto 2
Quest’anno abbiamo aiutato 52 studenti universitari migranti con borse di studio di 900,00 euro annuali. Se aiutati, possiamo continuare a dare le borse di studio.
Ambulatorio odontoiatrico
Progetto 3
Ogni settimana riusciamo a curare dai 25 ai 30 migranti nell’ambulatorio. La prestazione è gratuita, ma occorrono materiali quali otturatori, disinfettanti, ect. che verranno acquistati. Ci affidiamo alla generosità dei benefattori.

“Urge un cambio di atteggiamento, per superare l’indifferenza e anteporre ai timori un generoso atteggiamento di accoglienza verso coloro che bussano alle nostre porte”
Video Gallery
Il nostro Staff
Orari
Lunedì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Martedì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Mercoledì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Giovedì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Venerdì: 9.00-13.00/15.00-18.00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso
Cerca nel sito
“L’ACSE esiste per un servizio ai migranti, grazie a sempre nuovi soci e volontari”
Ti aspettiamo