ACSE
Associazione Comboniana
Servizio Emigranti e Profughi
Via Del Buon Consiglio, 19
00184, Roma
Email: segreteria.acse@gmail.com
tel: 06/6791669

Un gesto di solidarietà
5X1000 ALL’ACSE:
C.F. 96309310587
ATTENZIONE
LE ATTIVITA’ DELL’ACSE SONO RIPRESE SECONDO LE INDICAZIONI SEGNALATE.
LE ISCRIZIONI AI CORSI DI ITALIANO RIPRENDERANNO A META’ MARZO
PERCHE’ GLI ATTUALI CORSI SONO COMPLETI.
- Le lezioni di Italiano proseguono on line sulla piattaforma Zoom.
- I corsi di inglese proseguono on line.
- Il laboratorio di Taglio e Cucito si svolge ogni giovedì dalle 11.00 alle 14.00
- Per lo SPORTELLO LAVORO prenotarsi presso: acse.claudio@gmail.com
- L’ambulatorio odontoiatrico è operativo su prenotazione alla segreteria ACSE
- Il corso di informatica è iniziato a febbraio. Il corso è completo, le iscrizioni riprenderanno a settembre
- Il servizio alimentare ogni giovedì pomeriggio dalle 15.00 in P.za S. Martino ai Monti 142/a
A tutti gli utenti è richiesto di osservare le indicazioni
per garantire la sicurezza sanitaria
Un gesto di solidarietà
Dona il tuo 5x 1000 all’Acse. Diventerà un aiuto ai migranti che utilizzeranno i servizi dell’ambulatorio odontoiatrico, i corsi di italiano, inglese e informatica e potranno avere i viveri per le loro famiglie.
Il nostro Codice fiscale 96309310587
L’Acse ha aperto un nuovo conto presso la BANCA ETICA (filiale di Roma).
Il nuovo IBAN IT 46 Y05018 03200 0000 1694 4191.
Buoni spesa, moduli per richiesta presso edicole convenzionate
Per supportare i cittadini nella richiesta del buono spesa per l’acquisto dei generi alimentari di prima necessità, Roma Capitale ha stretto un accordo con circa 100 edicole sul territorio capitolino in cui sarà possibile ritirare e consegnare i moduli per ottenere i ticket.
Chi non è in possesso di strumenti tecnologici o capacità informatiche può quindi rivolgersi alle edicole convenzionate di zona.
Qui nel X Municipio hanno aderito le edicole seguenti:
In questo periodo di pandemia abbiamo bisogno della tua solidarietà per garantire i servizi che l’Acse svolge a favore dei migranti. Basta poco se dato da molti. Vedi nel Sito i nostri Servizi. Grazie.
IBAN BANCA ETICA: IT 46 Y 05018 03200 0000 1694 4191
IBAN CREDIT AGRICOLE: IT 35 B 06230 03242 0000 3002 1587
VERSAMENTO POSTALE conto Corrente Postale n. 65180002 intestato a A.C.S.E. – Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi Onlus
Carissimi/e,
pace e bene a tutti/e,
Ancora qualche notizia riguardante la nostra attività.
- I migliori auguri di pronta guarigione a P. Lino, ancora ospedalizzato a Brescia e al dottor Teofili a casa in degenza dopo il riuscito intervento.
- Abbiamo aderito al progetto “Donazioni Aziendali” del Banco Farmaceutico che ci permette di poter usufruire di medicinali in omaggio, eventualmente disponibili presso il Banco Farmaceutico. Hanno sottoscritto il progetto il presidente dell’ACSE e il dottor Attilio Giovannini. I beneficiari saranno i migranti.
- Presso la nostra sede ACSE erano previsti, in presenza, i colloqui di una sezione per la selezione dei canditati al Servizio Civile di quest’anno nei giorni 8 e 15 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00, ma in seguito per maggiore sicurezza si è deciso di farli in modalità online.
- La coordinatrice dei corsi di italiano Ornella Martella informa che gli esami CELI A2 e B1 immigrati si faranno presso la nostra sede ACSE il giorno 11 maggio. Le iscrizioni sono aperte fino alla fine di marzo e sono fatte presso la nostra segreteria.
- Per favorire gli immigrati che lavorano si sta aprendo un corso di italiano- il decimo- nel pomeriggio, online. Congratulazioni.
- Un sincero ringraziamento al direttore delle risorse umane dott. Bilancioni Gianluca e alla Società Performance Italia per il sostanziale contributo all’ACSE a favore dei più bisognosi.
- La prossima settimana i volontari del nostro Servizio Alimentare si riuniranno con P. Venanzio Milani per verificare la situazione del servizio stesso, rivedere i criteri di aiuto, tenendo conto dell’aumento di richieste di famiglie e definire dove e come avere i viveri necessari da distribuire.
- Grazie al progetto PROTECT abbiamo avuto in dono una nuova autoclave per l’ambulatorio odontoiatrico del valore di 2.000 euro.
- Il 23 febbraio abbiamo fatto il primo incontro con gli studenti al Morganti. Ne è previsto un altro nello stesso liceo e poi andremo al Keplero, al Montale e al Magnani. L’incontro di 2 ore tratta del tema delle migrazioni dall’Italia al Sud del mondo e viceversa, delle leggi italiane sui migranti, l’esperienza di Ali Solo, afghano e delle attività dell’ACSE. Partecipano: prof. Fabrizio Fantera, avv. Annalisa Giannetti, Ali Solo e P. Venanzio Milani.
Ringraziando tuti per la collaborazione e augurando ogni bene,
Padre Venanzio Milani
Che grazie all’età ha fatto la prima vaccinazione
Migranti. “Morire di speranza”, veglia ecumenica per rifugiati
Verso la Giornata mondiale del rifugiato, 20 giugno. Monsignor Russo: «Nessun cristiano dimentichi i luoghi del dolore».Oggi pomeriggio, alle 18,30, si è tenuta la preghiera in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi per raggiungere l’Europa. A presiedere...
L’accoglienza in Italia tra politiche migratorie restrittive e crisi sanitaria
Stefano Leszczynski (Città del Vaticano) Il 2019 verrà ricordato come l’anno delle vite sospese. Sono le vite delle migliaia di migranti abbandonati al proprio destino in Libia, nei campi delle isole greche, sulle stesse navi che li hanno soccorsi nel Mediterraneo....
Messaggio della Giornata dei Migranti
Sono 50 milioni nel mondo gli sfollati interni. Tra questi 45 sono causati dalle guerre, 5 da calamità naturali. Lo ha detto il cardinale Michael Czerny, sottosegretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale,...
-
Covid-19: Biden Says Vaccine Doses Could Be Available for All Adult Americans by End of May
by The New York Times on 3 Marzo 2021 at 10:15
Merck will help manufacture the Johnson & Johnson vaccine. The governor of Texas says the state can reopen fully next week despite C.D.C. warnings to governors against easing restrictions yet.
-
‘The East Is Rising’: Xi Maps Out China’s Post-Covid Ascent
by Chris Buckley on 3 Marzo 2021 at 10:09
But as Beijing rolls out a long-term plan, its top leader has also warned that “the United States is the biggest threat.’”
-
Abbott Ends Texas Mask Mandate, Says Businesses Can Fully Reopen
by Eileen Sullivan, Dave Montgomery and Bryan Pietsch on 3 Marzo 2021 at 10:05
-
Brazil’s Covid Crisis Is a Warning to the Whole World, Scientists Say
by Manuela Andreoni, Ernesto Londoño and Letícia Casado on 3 Marzo 2021 at 10:00
Brazil is seeing a record number of deaths, and the spread of a more contagious coronavirus virus variant that may cause reinfection.
-
Dolly Parton, who helped fund the Moderna vaccine, gets a ‘dose of her own medicine.’
by Mike Ives on 3 Marzo 2021 at 9:26
The country music star broke into song before she was inoculated, and urged her fans to “get out there and get your shot.”
-
U.S. Urges Ethiopia to End Hostilities in Tigray
by Reuters on 3 Marzo 2021 at 8:48
For the second time in a week, the secretary of state pointed to reports of atrocities in the Ethiopian region.

RINGRAZIAMENTI
All’Associazione “Roma Bpa” e al suo presidente dott. Paolo Masini, che da quattro anni organizza il premio “Roma Best Practices Award”, per la macchina da cucire strumento necessario nei corsi di Taglio e Cucito.
Alla Fondazione ANDI per le continue donazioni dei dispositivi DPI (mascherine chirurgiche e mascherine Ffp2), indispensabili per il nostro operato nell’aiuto costante di migranti, profughi e richiedenti asilo.
Alla Migrantes della CEI (Mons. Giovanni De Robertis) e alla Migrantes Diocesana di Roma (Mons. Pierpaolo Felicolo) per il contributo dato per l’allestimento dell’aula di informatica.
Al Cardinal Konrad Krajewski, elemosiniere di Papa Francesco, per i contributi dati per l’ambulatorio dentistico, per il settore alimentare e per i singoli migranti e profughi bisognosi.
Alla Banca Etica, sede in via Palermo, Roma, e al suo direttore il dottor Guido Accardo per il contributo per le spese di gestione dell’ACSE.
Alla Società PERFORMANCE ITALIA e al suo Direttore Risorse Umane Dott. Bilancioni Gianluca per la sensibilità concretamente dimostrata in favore dei più bisognosi, accolti dall’ACSE.
Alla Società LOGISTICA FUTURA e al suo Amministratore Petrucci Claudio per il trasporto gratuito, costantemente garantito, degli alimenti distribuiti ai bisognosi dal Servizio Alimentare dell’ACSE.
Alla comunità parrocchiale di S. Pancrazio (Roma) per i generosi doni natalizi per i bambini dell’ACSE.
Alla cartoleria DIEMME per gli indespensabili contributi alla nostra Associazione.
Alla Parrocchia dei Santi Martiri d’Uganda per il materiale sanitario monouso che ha offerto all’ACSE.
Progetti
Abbiamo progetti che cercano di rispondere alle molteplici necessità dei migranti che arrivano nel nostro paese:
di tipo culturale, ricreativo, lavorativo. Anche tu puoi collaborare.

“Vorrei che ci fossero più persone
ad offrire le loro mani per servire e i loro cuori per amare.
Non importa quanto si dà, ma quanto amore si mette nel dare.”
Servizio alimentare
Progetto 1
Formazione universitari
Progetto 2
Aiuto informatico
Progetto 3

“Urge un cambio di atteggiamento, per superare l’indifferenza e anteporre ai timori un generoso atteggiamento di accoglienza verso coloro che bussano alle nostre porte”
Video Gallery
Il nostro Staff
Orari
Lunedì: 9.00-13.00
Martedì: 9.00-13.00
Mercoledì: 9.00-13.00
Giovedì: 9.00-19.00
Venerdì: 9.00-13.00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso
Cerca nel sito
“L’ACSE esiste per un servizio ai migranti, grazie a sempre nuovi soci e volontari”
Ti aspettiamo